![]() |
Lulivo. Lulivo nella nostra provincia lentamente comincia a scomparire. Alberi secolari vengono tagliati, sradicati ed al loro posto sorgono colture più facili, più redditizie. Gli oli di oliva vengono distinti e classificati a seconda del loro grado di acidità. Più basso è, migliore è la qualità. In ogni caso tutti gli oli derivanti da spremitura meccanica sono chiamati "vergine" e lacidità non supera il 4%. Esistono anche altri oli di oliva che vengono sottoposti a procedimenti chimici e/o fisici e nonostante lacidità in percentuale sia bassa, tuttavia la loro qualità è inferiore, perché durante il trattamento per la disacidificazione una seppur infinitesimale quantità di sostanze chimiche rimane nel prodotto e a lungo andare produce danni irreversibili al fegato e al pancreas. Non tutte le olive prodotte nella nostra provincia, tuttavia vengono sottoposte a spremitura. Infatti una buona parte di esse verdi, rosse o nere possono essere lasciate per la mensa dopo essere state condite, salate, messe in salamoia e in cento altri modi. |